CIMATURA DEI GERMOGLI SU CABERNET SAUVIGNON: FISIOLOGIA ED EFFETTI AGRONOMICI

Stefano Poni, Elisa Giachino, Eugenio Magnanini

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’interazione tra epoca di cimatura e severità del taglio spesso è la causa della variabilità delle risposte osservate sulla vite. Se è vero che i tagli drastici e tardivi sono riconosciuti generalmente come penalizzanti, ci sono risposte contraddittorie alle cimature drastiche ma precoci da valutare dal punto di vista agronomico e fisiologico
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] SPROUTING OF SPROUTS ON CABERNET SAUVIGNON: PHYSIOLOGY AND AGRONOMIC EFFECTS
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)87-98
Numero di pagine12
RivistaL'ENOLOGO
Stato di pubblicazionePubblicato - 2004

Keywords

  • cimatura
  • fisiologia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'CIMATURA DEI GERMOGLI SU CABERNET SAUVIGNON: FISIOLOGIA ED EFFETTI AGRONOMICI'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo