Abstract
[Ita:]Il volume presenta l’esperienza del Progetto POP (acronimo di Pari Opportunità nei Percorsi degli adolescenti stranieri nell’Istruzione e Formazione professionale) che, con il finanziamento di Fondazione Cariplo, ha reso possibile dal 2009 al 2014 l’accompagnamento – da parte di Fondazione Ismu – di numerosi enti pubblici e privati appartenenti al sistema lombardo di Istruzione e Formazione Professionale regionale (IeFP),finalizzato alla progettazione, all’implementazione e alla validazione di buone prassi ispirate all’approccio interculturale e volte a promuovere il successo formativo degli allievi e delle allieve straniere nella formazione professionale iniziale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Life cycle of the foreign student and proposals for initial vocational training |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Una diversa opportunità. Classi multiculturali ed esperienze di successo nella formazione professionale |
Pagine | 83-97 |
Numero di pagine | 15 |
Volume | 2/2015 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Istruzione e Formazione professionale
- Pari Opportunità
- Percorsi degli adolescenti stranieri