Abstract
[Ita:]I riferimenti alla figura di Aulo Atilio Calatino presenti nelle opere di Cicerone mostrano che l’Arpinate lo considerava il condottiero più importante della prima guerra punica e un personaggio di spicco nel panorama politico del suo tempo, tuttavia questo giudizio non trova riscontro nelle altre fonti che ci tramandano informazioni su Calatino. Il presente contributo si propone di indagare le cause e le circostanze che hanno suscitato l’interesse di Cicerone per Calatino, nonché di approfondire un possibile esempio di ridimensionamento della sua figura presente in altre fonti, ossia il caso della dittatura di Calatino del 249 a. C., primo esempio di dittatura extra Italiam nella storia di Roma.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Cicero and the "real" winner of the first Punic war |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Héritages de Sylla. Atti del convegno Istituto italiano per la storia antica, Strasburgo 21-22 marzo 2019 e 28-29 settembre 2020 |
Editor | M. T. Schettino, G. Zecchini S. Pittia |
Pagine | 193-210 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Aulo Atilio Calatino
- Aulus Atilius Calatinus
- First punic war
- Prima guerra punica
- Quinto Lutazio Catulo
- Quintus Lutatius Catulus
- dictatorship of 249 a. C.
- dittatura del 249 a. C.