Che cosa facciamo quando diciamo "crucco"

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Questo intervento propone un’analisi dello statuto semantico dell’epiteto etnico "crucco" che renda conto del rapporto tra il significato denotativo e quello connotativo all’interno di tale termine. A partire dalla teoria degli atti linguistici l’interpretazione qui proposta consiste in una teoria multi-atto: l’idea di fondo è che il mittente, quando utilizza un epiteto etnico o razziale, compia due atti linguistici, di cui uno è, seguendo la terminologia di Searle, sempre un atto espressivo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] What do we do when we say "crucco"
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)109-113
Numero di pagine5
RivistaNUOVA SECONDARIA
VolumeXXXI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013

Keywords

  • atti espressivi
  • atti linguistici
  • connotation, denotation
  • connotazione, denotazione
  • epiteti etnici
  • ethnic epithets, slurs
  • expressive acts
  • speech acts

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Che cosa facciamo quando diciamo "crucco"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo