Abstract
[Ita:]L’attenzione posta sulla relazione e sulle identità nei processi di comunicazione interpersonale, ha condotto gli psicologi sociali a riconoscere la preziosità del concetto di “faccia” (face), introdotto da Goffman, con cui si intende il valore sociale positivo in termini di immagine, che una persona rivendica o persegue attraverso le strategie di azione adottate nelle diverse relazioni in cui si impegna. Il riferimento inevitabile alla dimensione della finzione e della simulazione, sottolinea la natura strategica delle comunicazioni verbali e non verbali che i soggetti intenzionalmente o, talvolta, meno consapevolmente impiegano per controllare le dinamiche di relazione e perseguire costantemente un duplice obiettivo: raggiungere mete specifiche negli scambi sociali attivati e preservare, o migliorare se possibile, l’immagine che di sé viene esposta e messa in gioco nelle relazioni.
Titolo tradotto del contributo | What is impression management |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Carocci |
Numero di pagine | 124 |
ISBN (stampa) | 8843037846 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2006 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Self
- impression management
- psicologia dell'interazione comunicativa
- social identity