Che ansia l'esame! L’effetto indiretto della rivalutazione cognitiva sulla performance a un esame universitario attraverso l'esperienza di emozioni positive

Stefania Balzarotti, Valentina Chiarella

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]La rivalutazione cognitiva è una strategia di regolazione emotiva che consiste nel tentativo di cambiare il significato attribuito all’evento emotigeno. L’uso abituale di questa strategia è stato generalmente associato all’esperienza di un maggior livello di stati emotivi positivi e a un minor livello di stati emotivi negativi. L’obiettivo di questo studio è indagare se l’uso della rivalutazione cognitiva ha effetto sull’esperienza di stati emotivi positivi e negativi contribuendo a migliorare la performance cognitiva in un contesto specifico (l’esame universitario). Il campione è composto da 75 studenti universitari (età: M = 22,27; DS = 1,87; 89% F) di diverse facoltà. In un disegno longitudinale, ai partecipanti è stato chiesto di rispondere a un questionario a circa 6 mesi dalla sessione di esame (T1), all’inizio della preparazione di un esame (T2), durante la preparazione dell’esame (due settimane e una settimana prima della data; T3,T4) e infine dopo aver sostenuto l’esame (T5). Il questionario includeva l’Emotion Regulation Questionnaire (ERQ), il Positive and Negative Affect Schedule (PANAS), e domande sulla votazione conseguita. I risultati mostrano una correlazione significativa tra il voto conseguito all’esame e l’esperienza di stati emotivi positivi e negativi durante la preparazione dell’esame. L’uso del reappraisal all’inizio della preparazione dell’esame è risultato significativamente associato all’esperienza di stati emotivi positivi e negativi durante la preparazione. L’esperienza di stati emotivi positivi è un mediatore significativo della relazione tra voto conseguito e uso della rivalutazione cognitiva.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] What anxious the exam! The indirect effect of cognitive re-evaluation on performance at a university exam through the experience of positive emotions
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAtti del XV Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica
Pagine108-109
Numero di pagine1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
EventoXV Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica - Napoli
Durata: 27 set 201329 set 2013

Convegno

ConvegnoXV Congresso Nazionale AIP Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica
CittàNapoli
Periodo27/9/1329/9/13

Keywords

  • Regolazione emotiva

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Che ansia l'esame! L’effetto indiretto della rivalutazione cognitiva sulla performance a un esame universitario attraverso l'esperienza di emozioni positive'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo