Abstract
[Ita:]Rivaroxaban, un nuovo inibitore orale diretto del fattore Xa, è stato recentemente approvato per il trattamento del tromboembolismo venoso (TEV) e per la prevenzione dell’ictus nei pazienti con fibrillazione atriale (FA) non valvolare.
Un gruppo di specialisti italiani, composto da internisti, ematologi, angiologi, cardiologi, neurologi e coordinato da un panel di esperti, ha analizzato mediante metodo “Delphi” modificato la gestione di tali condizioni cliniche nella pratica clinica di differenti contesti sanitari ed hanno discusso i limiti e le discrepanze riscontrate negli studi clinici e nelle linee guida, nonché il ruolo di rivaroxaban nel trattamento del TEV e della FA non valvolare. Tale indagine, denominata “progetto EXTRA”, è stata suddivisa in due sezioni (EXTRA-TEV, EXTRA-FA) e si è svolta in due fasi: la prima comprendeva la compilazione di un questionario online, mentre nella seconda è stato organizzato un incontro al quale hanno preso parte tutti gli specialisti coinvolti al fine di discutere gli argomenti maggiormente controversi.
Quasi tutti i partecipanti sono stati concordi nel riconoscere a rivaroxaban un ruolo fondamentale nella prevenzione dell’ictus e nel trattamento del TEV, in virtù del suo prevedibile profilo farmacocinetico e farmacodinamico, dell’ampia finestra terapeutica, dell’assenza di interazioni con molti dei farmaci più frequentemente prescritti, del fatto che non necessita di monitoraggio routinario del livello di anticoagulazione e della buona tollerabilità in un ampio spettro di pazienti ad elevato rischio di complicanze.
Vengono qui riportati i risultati dell’indagine, unitamente alle opzioni attuali di utilizzo di rivaroxaban nei diversi contesti e alle prospettive cliniche future.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Characteristics and clinical use of rivaroxaban for the treatment of atrial fibrillation and venous thromboembolism |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 3-22 |
Numero di pagine | 20 |
Rivista | Giornale Italiano di Cardiologia |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Rivaroxaban