Challenge strategici ed epistemologici per la ricerca in educazione

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il contributo affronta il tema della ricerca in relazione al suo rapporto con le pratiche e le politiche educative, ancorando l'analisi ad alcune questioni significative che - per merito intrinseco e per attualità - possono essere considerate in termini di veri e propri challenge strategici ed epistemologici per la ricerca. L'analisi è articolata in tre parti: nella prima parte l'attenzione è posta sul fatto che la ricerca pedagogico-educativa ha da risolvere un problema di significatività, anche a fronte dei fattori culturali, politici ed economici che hanno fatto convergere l'attenzione sui temi dell'autorevolezza e dell'efficacia della ricerca; nella seconda, sono delineate alcune direzioni principali di impegno per una ricerca educativa intesa a qualificarsi come interlocutore originale ed essenziale della pratica e delle politiche educative; nella terza, sono poste in evidenza le tendenze internazionali, nel campo delle politiche educative e della ricerca, osservate in particolare nell'ultimo ventennio, le quali, oltre a risultare sempre più trasversali a Paesi diversi, sono state di fatto assunte e legittimate da organismi sovranazionali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Strategic and epistemological challenges for research in education
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)91-100
Numero di pagine10
RivistaEDUCATION SCIENCES & SOCIETY
Stato di pubblicazionePubblicato - 2010

Keywords

  • conoscenza
  • globalization
  • globalizzazione
  • knowledge
  • policies
  • politiche
  • practices
  • pratiche
  • research
  • ricerca

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Challenge strategici ed epistemologici per la ricerca in educazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo