Cessione di fenoli da sughero e stabilità protrica dei vini

Antonio Tirelli, Mario Gabrielli, Daniela Fracassetti

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]I tappi di sughero possono cedere tannini al vino in funzione della loro qualità, del materiale costitutivo e delle modalità di lavaggio applicate nella loro produzione. I tannini rilasciati nei vini bianchi possono essere sufficienti per legare le proteine precipitandole irreversibilmente e creare intorbidamenti. Lisozima e residui di gelatina possono causare torbidità, non sono invece destabilizzate le chitinasi dell’uva.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Release of cork phenols and protic stability of wines
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)93-97
Numero di pagine5
RivistaL'ENOLOGO
Volume2016
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • Stabilità proteica
  • Sughero

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Cessione di fenoli da sughero e stabilità protrica dei vini'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo