Abstract
[Ita:]Il volume ricostruisce con una lunga intervista la biografia intellettuale di Cesare Lievi, regista e drammaturgo italiano di fama internazionale, soprattutto in area tedescofona, dove ha lavorato nei più grandi teatri: dal Burgtheater di Vienna alla Schaubühne di Berlino, cui si aggiungono Heidelberg, Wiesbaden, Klagenfurt, Zurigo, Francoforte e molti altri.
Fine conoscitore della lingua tedesca, Lievi ha tradotto alcuni fra i maggiori poeti di lingua tedesca (Rilke, Celan, Hölderlin...) e tutti i testi drammaturgici che ha messo in scena, da Das Käthchen von Heilbronn oder Die Feuerprobe di Kleist a Iphigenie auf Tauris di Goethe, da Torquato Tasso, sempre di Goethe, a Empedokles di Hölderlin, e ancora, da Der Prinz von Homburg di Kleist a Die eine und die andere di Botho Strauß.
Il volume ricostruisce le intersezioni fra cultura teatrale italiana e cultura teatrale tedesca grazie alla testimonianza di uomo di teatro che con la sua opera ha contribuito a un dialogo artistico di alto profilo.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Cesare Lievi. A theater to do |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | ELS La Scuola |
Numero di pagine | 123 |
ISBN (stampa) | 97-888-372-3104-0 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- Cesare Lievi
- Teatro italiano, teatro tedesco