Cesare Beccaria

Fulvio Coltorti, Gabriele Coltorti

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il libro traccia con dovizia di dettagli il clima illuministico - di matrice teorica francese, ma frutto della spinta riformistica asburgica - entro cui maturano i tre testi di Cesare Beccaria: il più celebre "Dei delitti e delle pene", il disputato saggio "Del disordine e de' rimedi delle monete" e gli innovativi "Elementi di economia pubblica" che lo storico del pensiero economico Joseph Schumpeter considera talmente importanti da metterli sullo stesso piano della celeberrima "Ricchezza delle Nazioni" di Adam Smith. Ne risulta un quadro di grande interesse culturale che i due autori tengono in costante collegamento con la realtà odierna. Premio Internazionale Santa Margherita Ligure per l'economia come miglior libro di economia del 2008.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Cesare Beccaria
Lingua originaleItalian
EditoreLuiss University Press
Numero di pagine186
ISBN (stampa)88-6105-030-1
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeI MOMENTI D'ORO DELL'ECONOMIA

Keywords

  • Enlightenment
  • Illuminismo
  • Italian economists
  • economisti italiani

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Cesare Beccaria'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo