Cercatori di senso. La secolarizzazione come opportunità

Alessandra Gerolin*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Il presente contributo intende offrire una sintetica ricognizione dei diversi modi di intendere il fenomeno della secolarizzazione nel mondo contemporaneo. Al suo interno viene preso in esame il pensiero di alcuni tra i principali studiosi e critici di tale concetto, sottoponendo ad analisi critica l'ipotesi di considerare la secolarizzazione nella sua complessità e ambivalenza come occasione per la una profonda riscoperta dell’identità umana e per elaborare un'originale ermeneutica della vita pubblica all'interno di un orizzonte culturale sempre più multiforme.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Seekers of Meaning: Secularization as an Opportunity
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)665-675
Numero di pagine11
RivistaRIVISTA DEL CLERO ITALIANO
VolumeCV
Stato di pubblicazionePubblicato - 2024

Keywords

  • Secolarizzazione
  • Spazio pubblico
  • Charles Taylor

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Cercatori di senso. La secolarizzazione come opportunità'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo