Abstract
[Ita:]Nell’intera provincia di Trapani la viticultura è indubbiamente molto visibile; in larghi tratti caratterizza fortemente il paesaggio (sia per la parte verde, di grande impatto sul territorio collinare, che per l’aspetto ‘industrialÈ degli stabilimenti di alcune cantine). L’area vitivinicola si estende tra le due città di Trapani e Marsala, simili per dimensioni ed entrambe molto legate all’agricoltura. Numerosissime sono le imprese, di grandi e di piccole dimensioni, che operano nella coltivazione della vite e nella produzione del vino; ancor più numerosi sono i viticultori che ancora per la maggior parte fanno capo a cooperative cui conferiscono le uve per la trasformazione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Urban centers and wine systems: Trapanese, Chianti and Langhe |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La nuova occasione. Città e valorizzazione delle risorse locali |
Pagine | 349-356 |
Numero di pagine | 8 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- sviluppo locale