Cenni sulla dottrina della tolleranza in Sebastiano Castellion

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il saggio mette in luce il pensiero di Sebastiano Castellion, celebre avversario di Calvino e della sua dottrina della predestinazione. A fondamento della sua dottrina della tolleranza religiosa vi è la convinzione che l’uomo sia stato creato libero da Dio e dunque nessuno può essere perseguitato o ucciso per la sua fede. Il criterio invocato è quello della carità che sola può ricomporre le dispute e instaurare la pace tra gli uomini.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Notes on the doctrine of tolerance in Sebastiano Castellion
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteReligioni e violenza
Pagine213-220
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008
EventoReligioni e violenza .Atti del VI Convegno annuale della Associazioe Italiana di Filosofia della Religione - Messina
Durata: 4 mag 20075 mag 2007

Convegno

ConvegnoReligioni e violenza .Atti del VI Convegno annuale della Associazioe Italiana di Filosofia della Religione
CittàMessina
Periodo4/5/075/5/07

Keywords

  • Ethics and Religion
  • Etica e Religione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Cenni sulla dottrina della tolleranza in Sebastiano Castellion'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo