Abstract
[Ita:]Il volume costituisce un’ampia sintesi del complesso rapporto fra religione e attività fisico-sportive dall'antichità fino alla metà del Novecento, considerando in modo più dettagliato e particolare il ruolo del cristianesimo e gli snodi dell'evoluzione che in esso ha avuto la considerazione dello sport nell'età moderno-contemporanea. Facendo riferimento alla bibliografia nazionale e internazionale, il lavoro prende le mosse dall'età greco-classica per risalire a quella romana cogliendo l'evoluzione delle attività fisiche verso una sempre maggiore marginalizzazione rispetto ai processi educativi, dominati dal maggiore prestigio riconosciuto dalla filosofia stoica, per considerare l'educazione cristiano-monastica e l’affermazione del primato della parte spirituale-intellettuale rispetto a quello del corpo. La civilizzazione dell'età moderna e le scoperte scientifiche sei-settecentesche costituiscono un altro degli snodi fondamentali considerati nel volume, che però si dedica soprattutto a considerare le esperienze otto-novecentesche che riposero al centro dell'educazione la pratica ginnica e poi sportiva (caratteri di una vera nuova e laica "santità"), in particolare l'olimpismo decoubertiano e le sue radici anglosassoni e francesi, segnate da importanti radici religiose. L’intera terza parte del libro è infine dedicata alle esperienze di impiego delle attività fisico-sportive nell'educazione del cittadino, anche da parte dei cattolici più moderni e d’avanguardia (come i modernisti, ma non solo), mettendo in luce le ragioni del dissidio che venne poi creandosi fra Chiesa e regime proprio relativamente alle associazioni che si occupavano di attività fisico-motorie (centrali nell’educazione dei giovani italiani fascisti), ben presto risolto dalla soppressione delle organizzazioni sportive cattoliche come gli scout.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Catholicism, gymnastics and sports. A historical path in the relationship between religion and physical activities |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | EDUCatt |
Numero di pagine | 255 |
ISBN (stampa) | 978-88-8311-881-4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Christian social movement
- agonismo
- athleticism
- atletismo
- catholic church
- chiesa
- competitive spirit
- fascismo
- ginnastica
- gymnastics
- movimento cattolico
- olimpismo
- sport