Abstract
[Ita:]Il saggio intende fare luce sul ruolo assunto dai periodici dell’editrice La Scuola (ancora attiva oggi) nella formazione degli insegnanti elementari e delle educatrici d’infanzia. Il contributo prende avvio dall’analisi dei dibattiti politico-scolastici e del contesto pedagogico e culturale in cui si collocò, nel 1893, la decisione di dare vita alla rivista per i maestri elementari, di ispirazione cattolica, «Scuola Italiana Moderna», sorta nel 1893 a Milano e inizialmente edita da Antonio Vallardi. Dopo avere preso in esame il primo decennio di vita del periodico, sono stati illustrati i suoi successivi sviluppi, grazie all’intervento dell’editrice La Scuola, fondata a Brescia, nel maggio del 1904, da alcuni degli uomini più in vista del movimento cattolico dell’epoca. L’attenzione si è poi focalizzata sulla decisione della società editrice di allargare la propria sfera d’azione dando avvio, nel 1913, al periodico per le maestre d’asilo «Pro Infantia». La ricerca ha preso le mosse dallo spoglio dei fascicoli dei periodi citati, dall’anno della loro fondazione sino al varo della riforma Gentile, allorché essi furono chiamati a confrontarsi con un radicale cambiamento del sistema scolastico italiano. Tale lavoro ha consentito di mettere a fuoco il ruolo assunto da queste riviste nella veicolazione di indirizzi e modelli educativi, nell’aggiornamento del personale docente, nel sostegno alle sue battaglie di rivendicazione professionale e nella trasmissione di ideali e valori e, dunque, di mettere in evidenza che esse costituiscono un tassello significativo per la ricostruzione della storia delle istituzioni educative del nostro Paese e di alcuni suoi protagonisti.
Lingua originale | English |
---|---|
pagine (da-a) | 211-241 |
Numero di pagine | 31 |
Rivista | HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE |
Volume | XVI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- Formazione degli insegnanti
- History of Education
- Periodici scolastici
- Schools and education journals
- Storia dell'educazione
- Teacher training
- XIX-XX Centuries
- XIX-XX secolo