Abstract
[Ita:]DESCRIZIONE
Il catetere è costituito da un tubo di forma sostanzialmente cilindrica, suddiviso longitudinalmente in più lumi, che corrono parallelamente e separatamente, che consentono, oltre il passaggio di filamenti conduttori, l'inserimento di guide con estremità distale a curvatura variabile, e di fibre ottiche per l'erogazione di energia laser, o altro tipo di dispositivo per ablazione. Gli elettrodi amagnetici distali permettono il mappaggio ad alta risoluzione di più potenziali d'azione monofasici nella sede di insorgenza dell'aritmia stessa, la localizzazione magnetocardiografica (MCG) del catetere e l'eventuale ablazione del substrato elettrofisiologico aritmogeno mediante erogazione di energia laser. Sfruttando la variabilità della curvatura dell'estremità distale e lo scorrimento in guaine esterne preformate, il catetere può essere manipolato nel cuore del paziente con estrema precisione, per farne coincidere le coordinate tridimensionali con quelle del substrato aritmogeno, predeterminate in modo non invasivo mediante "imaging" magnetocardiografico.
USI PRINCIPALI
E’ un dispositivo di uso medico per diagnostica ed interventistica intracardiaca. Ha la peculiarità di essere utilizzabile in combinazione con le più avanzate tecnologie di imaging cardiaco non invasivo e senza contatto con il paziente, quali la Risonanza Magnetica ed il Mappaggio Magnetico dell’attività elettrica del cuore. E’ il capostipite di un sistema innovativo per studio più avanzato e meno invasivo delle aritmie cardiache.
VANTAGGI PRINCIPALI
Rispetto ai prodotti disponibili questo è l’unico che consente un studio elettrofisiologico a minima invasività (un solo catetere invece di quattro) per mappare, con alta risoluzione spaziale la dispersione della ripolarizzazione cellulare cardiaca ed il suo eventuale ruolo aritmogeno. Contemporanea possibilità di valutazione del rapporto ripolarizzazione-refrattarietà e dell’indicibilità di aritmie. Conseguente riduzione del rischio per il paziente, dei costi (1 catetere) e migliore specificità diagnostica. Possibilità inoltre di usare lo stesso catetere per fotocoagulazione laser mirata del miocardio aritmogeno.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Non-magnetic catheter for the single-catheter registration of multiple monophasic action potentials, tridimesionally localized and guided on the arrhythmogenic substrate by surface magnetocardiographic mapping |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Numero di brevetto | 01302900 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 4 dic 2000 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Aritmie cardiache
- Catetere amagnetico
- Fotocoagulazione laser
- Mappaggio cardiaco
- Potenziale d'azione monofasico
- localizzazione tridimensionale