Abstract
[Ita:]E’ proseguita nel 2019 l’indagine nel ‘borgo’ a ovest del castrum di Castel Seprio, alla ricerca di riferimenti topografici utili a orientale proficuamente le future strategie di intervento. La metodologia, non invasiva e poco impegnativa, ma efficace nell’individuazione delle murature in uso almeno nell’ultimo periodo, è quella della pulizia di superficie delle sommità degli accumuli. Il terzo settore prescelto si trova nel comparto meridionale dell’esteso borgo, finora totalmente inesplorato. Un possibile grande edificio e strutture sulla sommità del rilevato più pronunciato del sito costituiscono nuove tessere nel quadro dei dati diagnostici per nuclei campione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Castelseprio: diagnostics in the village 2019 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | I Longobardi a nord di Milano. Centri di potere tra Adda e Ticino |
Pagine | 201-209 |
Numero di pagine | 9 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Evento | Atti del IV Incontro per l’Archeologia barbarica - Cairate Durata: 21 set 2019 → 21 set 2019 |
Convegno
Convegno | Atti del IV Incontro per l’Archeologia barbarica |
---|---|
Città | Cairate |
Periodo | 21/9/19 → 21/9/19 |
Keywords
- Archeologia
- Barbari
- Longobardi
- Milano
- potere