Casi specifici e considerazioni generali sui tecnocomplessi dell’Italia settentrionale,

Enrico Giannichedda

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il volume costituisce l’edizione degli Atti del Convegno Internazionale di Studi L’archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), svoltosi dal 27 al 29 marzo 2014 a Palazzo Massimo alle Terme e all’École française de Rome, che ha fissato l’attenzione, per la prima volta in modo esaustivo e sistematico, sull’Urbe come centro di una ricca rete produttiva entro l’ampia diacronia dai secoli finali della Tarda Antichità a tutto il Medioevo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Specific cases and general considerations on technocomplexes in northern Italy,
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL’archeologia della produzione a Roma (secoli V-XV), Atti del Convegno Internazionale di Studi, Roma, 27-29 marzo 2014
EditorR. Santangeli Valenzani, L. Spera A. Molinari
Pagine493-502
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
Pubblicato esternamente

Keywords

  • archeologia della produzione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Casi specifici e considerazioni generali sui tecnocomplessi dell’Italia settentrionale,'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo