CASI ROSA_ SARA SIMEONI: UN CENTIMETRO OLTRE IL MURO

Paola Vago, LO FARO Fabrizio

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Un centimetro solo, eppure basta per essere immortale, bella per sempre. Perché i muri fanno paura, perché due metri sono davvero un muro e per volare un centimetro oltre il muro devi essere speciale, devi volerlo a tutti i costi. Per sempre la vedremo volare oltre un’asticella che non sa di essere ostacolo alla storia, la rivedremo sorridere con le braccia al cielo come ad abbracciare l’Italia intera. Si è portata tutta la nazione un centimetro oltre i due metri: è primato e gloria senza tempo. Era il 4 Agosto 1978: 2.01 al primo tentativo nel campo amico di Brescia. Nata a Rivoli Veronese (Verona) il 19 aprile 1953, moglie di Erminio Azzaro, marito e allenatore, è mamma di Roberto con cui completa una famiglia di saltatori tutti in grado di superare i due metri. Un altro record! “Faceva danza, ma la scartarono perché troppo alta”. Le dissero che svettava troppo rispetto alle altre, non potevano tenerla. Fortuna nostra che la lasciarono andare. I suoi genitori, che sovvenzionavano una società di atletica, la portarono al campo, a fare tutto, come si faceva una volta. Come si fa ancora oggi quando mancano coraggio e competenza per scorgere il talento di una giovane promessa, ma con Sara fu tutta un’altra storia.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] CASES ROSA_ SARA SIMEONI: ONE CENTIMETER BEYOND THE WALL
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)43-43
Numero di pagine1
RivistaLA RIVISTA DI EDUCAZIONE FISICA SCIENZE MOTORIE E SPORT
Volume2016
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016
Pubblicato esternamente

Keywords

  • olimpiadi- atletica - storia dello sport

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'CASI ROSA_ SARA SIMEONI: UN CENTIMETRO OLTRE IL MURO'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo