Abstract
[Ita:]Applicando la nozione di «lotta sulla geografia», formulata da Edward W. Said, il contributo ricostruisce la fisionomia duplice della Milano descritta nel romanzo di Elio Vittorini "Uomini e no": luogo al contempo apocalittico (se occupata dai nazisti) e utopico (se palcoscenico della lotta di liberazione partigiana).
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Cartographies of the desert. The two Milan of "Men and not" (1945) |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 67-92 |
Numero di pagine | 26 |
Rivista | IL GIANNONE |
Volume | XI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Bibbia
- Bible
- Calvino
- Cartografia
- Cartography
- Frye
- Geografia
- Geography
- Milan
- Milano
- Mille e una notte
- One hundred and one nights
- Resistance
- Resistenza
- Said
- Vittorini