Cartesio

Elena Rapetti*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il capitolo offre una panoramica del pensiero di Descartes visto da una prospettiva antropologica. A partire dai significati della sostanza in Descartes si giunge alla distinzione di res cogitans e res extensa per poi considerare la loro unione nell'uomo, composto sui generis di un corpo-macchina e di un'anima-forma immateriale. Si accenna infine al tema delle passioni come luogo dell'interazione tra anima e corpo.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Descartes
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAnima, corpo, relazioni. Storia della filosofia da una prospettiva antropologica. 2. Periodo moderno
EditorM Marianelli, L Mauro, M Moschini, G. D'Anna
Pagine123-137
Numero di pagine15
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Descartes
  • Corpo
  • Anima
  • Sostanza

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Cartesio'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo