«Carmina materno facta latina pede»: ricorrenze sperimentali in raccolte poetiche del primo Cinquecento

Stefano Cassini*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il contributo analizza la commistione sperimentale di metrica latina e metrica volgare nelle raccolte primo cinquecentesche di Lidio Catti e Lancino Curti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] «Carmina materno facta latina pede»: experimental recurrences in poetic collections of the early sixteenth century
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteI versi e le regole. Esperienze metriche nel Rinascimento italiano
Pagine53-66
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020
EventoI versi e le regole. Esperienze metriche del Rinascimento italiano - Pisa
Durata: 4 giu 20184 giu 2018

Seminario

SeminarioI versi e le regole. Esperienze metriche del Rinascimento italiano
CittàPisa
Periodo4/6/184/6/18

Keywords

  • Italian Studies
  • Metrics

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di '«Carmina materno facta latina pede»: ricorrenze sperimentali in raccolte poetiche del primo Cinquecento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo