Abstract
[Ita:]Terzogenito della nobile famiglia aristocratica milanese dei Verri che diede i natali a personaggi chiave dell'Illuminismo italiano come Pietro e Alessandro, Carlo è stato definito dalla storiografia "cadetto irregolare". In effetti la sua vita, sia pubblica che privata, caratterizzata da scelte controcorrente, può rappresentare, al pari di quella di altri personaggi a lui coevi, una sorta di "cartina di tornasole" da cui è possibile dedurre la vitalità di determinate categorie sociali della ‘forma del vivere’ aristocratica e comprenderne la sfera di influenza, la capacità di adeguarsi ai tempi o addirittura di promuovere il 'nuovo' sul piano dei comportamenti e della mentalità. Una vicenda, quella di Verri, sintomatica dello sforzo di rielaborazione compiuto dal patriziato lombardo per adattare le condizioni di ceto e del patrimonio sociale ereditato entro il sistema politico-sociale dello stato 'moderno' configuratosi nell'età napoleonica e proseguito poi, come modello, per tutto l'Ottocento.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Carlo Verri, patrician, prefect and owner |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Guerini & Associati |
Numero di pagine | 261 |
ISBN (stampa) | 88-8335-832-5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2006 |
Keywords
- History of Milan
- Napoleonic age
- biografia
- biography
- carlo verri
- età napoleonica
- storia di Milano