Abstract

[Ita:]Il progetto RI.COL.MA (RIcupero, Caratterizzazione, COLtivazione del Mais Antico) è finanziato dal PSR 2014-2020 della regione Emilia-Romagna. Obiettivo generale di RI.COL.MA è censire, recuperare, conservare e caratterizzare dal punto di vista morfologico, genetico, agronomico e tecnologico le varietà di mais tradizionali presenti in Emilia Romagna, abbandonate da tempo dalle grandi colture e che rappresentano fonti di variabilità genetica per caratteristiche qualitative della granella e per ’adattamento all’ambiente. Le informazioni ottenute saranno rese disponibili attraverso attività di disseminazione e formazione che permetteranno alle aziende che intendono utilizzare le varietà tradizionali di mais di sviluppare nuove filiere produttive e, nello stesso tempo, di conservare il patrimonio storico e culturale alla base della biodiversità maidicola. Il progetto vede coinvolte l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, l’Università degli Studi di Pavia, il Centro Ricerche Produzioni Vegetali, e 8 aziende agricole emiliano-romagnole.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Genetic characterization of seven traditional varieties of corn from Emilia Romagna
Lingua originaleItalian
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Emilia Romagna
  • Varietà
  • mais

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Caratterizzazione genetica di sette varietà tradizionali di mais dell’Emilia Romagna'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo