Abstract
[Ita:]Sommario: 1. Intender non lo può chi non lo prova. Parlare non ne può chi non lo prova; 2. Un arcobaleno di esperienze “forti” e “fragili”. Quasi un’avvertenza; 3. L’esemplarità del perdono; 4. Una giustizia-capolavoro; 5. La legge e il «lavoro di memoria».
Il perdono catalizza e fa lievitare all’infinito questioni insolubili: il tempo, con la dialettica aporetica tra passato, presente e futuro, tra la presenza dell’assenza e l’essere-stato, tra la mutabilità dell’agire e l’eterna immutabilità dell’aver-fatto; la memoria, con il pungente appello all’imprescrittibilità e l’inestricabile tensione tra ricordare e dimenticare, rammemorare e “mettere da parte”; la responsabilità, con il dramma dell’irreparabilità e dell’inespiabilità; la giustizia, con le laceranti zavorre dell’imperdonabilità e dell’“impunibilità”. Il perdono rappresenta una sfida e a un affronto per il diritto e, ancor prima, per l’idea stessa di giustizia. Il saggio avvicina il tema del perdono, leggendolo nello specchio della categoria filosofico-politica di esemplarità. Il perdono, secondo l’Autrice, parla, infatti, al modo degli esempi. E molto ha da insegnare sulla giustizia e su forme “esemplari” di risposta al reato, così diverse e lontane da quelle più consuete e tradizionali. Prendendo spunto dal fatto che la categoria di esempio nasce in seno all’estetica, la proposta dell’Autrice è di immaginare che il perdono stia alla giustizia come il “capolavoro” all’opera d’arte. Da qui si apre un percorso di riflessione teorica su come un ordinamento giuridico e un sistema di giustizia possano incorporare il perdono con idonee politiche e culture giuridiche atte a favorirlo, senza snaturarlo, a partire da una ri-semantizzazione della problematica della risposta al reato e della funzione della legge che l’Autrice lega al «lavoro di memoria».
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Masterpiece of justice. Notes on exemplary and forgiveness in criminal justice |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Perdono: negazione o compimento della giustizia? |
Editor | Alberto Bondolfi, STEFANO BIANCU |
Pagine | 69-90 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Criminal law and memory of injustices
- Esemplarità e perdono (filosofia politica, filosofia del diritto)
- Exemplarity and forgiveness (philosophy)
- Forgiveness and crimimal justice
- Legge penale e memoria
- Modelli di giustizia penale
- Perdono e giustizia penale
- Precetto penale e lavoro di memoria