Abstract
[Ita:]Il saggio ripercorre la storia del rapporto tra cattolicesimo sociale, democrazia italiana e capitalismo contemporaneo tra XIX e XX secolo. Viene valorizzata l'ampia letteratura scientifica disponibile sull'argomento, recuperando il ruolo di alcune figure centrali del movimento cattolico nazionale, nel mondo economico, sindacale e politico.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Capitalism and democracy in the experience of Italian Catholics in the contemporary age |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | "Liberi non sarem se non siam uni". Il sogno e la costruzione dell'Italia |
Pagine | 161-178 |
Numero di pagine | 18 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Evento | "Liberi non sarem se non siam uni". Il sogno e la costruzione dell'Italia - Brescia Durata: 8 mar 2011 → 17 mag 2011 |
Convegno
Convegno | "Liberi non sarem se non siam uni". Il sogno e la costruzione dell'Italia |
---|---|
Città | Brescia |
Periodo | 8/3/11 → 17/5/11 |
Keywords
- Cattolicesimo italiano
- Democrazia