Abstract
[Ita:]Negli ultimi decenni la nozione e gli effetti del capitale sociale sono stati oggetto di ampie discussioni teoriche e verifiche empiriche. Il concetto si qualifica per la caratteristica della multidimensionalità, che non ne permette una definizione precisa.
L’obbiettivo del presente studio è quello di individuare, dopo una rassegna della letteratura e dei principali orientamenti di ricerca, la presenza e l’intensità del capitale sociale nei paesi e nelle regioni Europee, a partire da un questionario somministrato ad un campione significativo di cittadini europei, sugli aspetti valoriali ed immateriali della vita economica e sociale (European Value Survey).
Grazie all’Analisi delle Componenti Principali è possibile osservare la presenza di distinte dimensioni di capitale sociale, definendone il posizionamento nei diversi paesi e nelle regioni europee. Nel tentativo di operazionalizzare il concetto, è emersa una tassonomia relativamente innovativa rispetto alla letteratura esistente.
Titolo tradotto del contributo | Social capital and regional development in Europe |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Teorie, modelli e metodi nelle Scienze Regionali in Italia |
Editore | FRANCO ANGELI EDITORE |
Pagine | 129-154 |
Numero di pagine | 26 |
Volume | 56 |
ISBN (stampa) | 9788891788092 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Keywords
- BENESSERE
- CAPITALE SOCIALE
- DEVELOPMENT
- SOCIAL CAPITAL
- SVILUPPO
- WELLBEING