Abstract
[Ita:]Lo scopo del contributo è quello di indagare le attribuzioni di senso soggettivamente associate al consumo personale ed individuale di cannabis. Le prime esperienze d’uso acquistano un significato non estrinsecabile dal contesto in quanto profondamente legate alle condotte del gruppo dei pari. Tuttavia, per taluni soggetti, il consumo tende nel tempo a sganciarsi dalle dinamiche collettive per assumere un significato ed una funzione estranea a principi di condivisione, reciprocità e scambio. Con quali motivazioni un soggetto che inizialmente ha sperimentato il consumo di cannabinoidi in gruppo passa al consumo individuale? È possibile individuare un percorso del consumatore? Il contributo sonda queste dimensioni attraverso interviste semi-strutturate a consumatori abituali di cannabinoidi.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Cannabis users', their subjective experience between truth and self-deception |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La normalità di una droga. Hashish e marijuana nelle società occidentali |
Editor | Cipolla Costantino |
Pagine | 125-150 |
Numero di pagine | 26 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2008 |
Keywords
- cannabis
- marijuana