Campanella e la Guerra dei Trent’Anni. Ricezione e traduzione degli scritti politici in Germania

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]La ricezione tedesca delle opere politiche di Campanella è stata molto intensa, ma concentrata in un breve periodo storico, cioè durante la Guerra dei Trent’anni. Sul fronte protestante ci si appropria infatti di alcuni suoi manoscritti (Monarchia di Spagna, Discorsi ai Principi d’Italia, Discorso sui Paesi Bassi) che vengono pubblicati nell’intento di smascherare il progetto spagnolo di egemonia universale e screditare la politica subdola e machiavellica dell’avversario. Letti di volta in volta con gli accenti drammatici, disperati o satirici della propaganda politica, legata alle varie fasi del conflitto, i testi rivelano tutta la loro attualità e stimolano diverse traduzioni tedesche, per molti versi sorprendenti.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Campanella and the Thirty Years War. Reception and translation of political writings in Germany
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)355-379
Numero di pagine25
RivistaBRUNIANA & CAMPANELLIANA
Volume17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011

Keywords

  • german-italian relations
  • history of translation
  • relazioni italo-tedesche
  • storia della traduzione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Campanella e la Guerra dei Trent’Anni. Ricezione e traduzione degli scritti politici in Germania'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo