Camaldoli e il suo mito: la controversa vicenda del Codice

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio ripercorre la storia del Codice di Camaldoli, dalla riflessione avviata all'interno del Movimento laureati negli anni Trenta sulla democrazia e sulla responsabilità dello Stato nell'ordinamento economico alla stesura del testo, fino alla sua complessa ricezione nel secondo dopoguerra, fra stesura della Carta costituzionale e nuovo protagonismo politico dei cattolici. Ne emerge una complessa vicenda, all'interno della quale "Per la comunità cristiana" assume un significato paradigmatico rispetto alla presenza della Chiesa e dei cattolici nella società civile, fra genesi e crisi della Prima repubblica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Camaldoli and his myth: the controversial story of the Code
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteUna scuola di teologia per laici. Le Settimane di cultura religiosa di Camaldoli nella storia della Chiesa e della società italiana (1936-1946)
Pagine239-274
Numero di pagine36
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Codice di Camaldoli
  • Dottrina sociale cattolica
  • Movimento laureati di Azione Cattolica
  • Politica economica

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Camaldoli e il suo mito: la controversa vicenda del Codice'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo