Abstract
[Ita:]Il caffè rappresenta dopo l’acqua la bevanda più consumata al mondo, attestandosi in seconda posizione, dopo il petrolio, anche nella classifica dei prodotti maggiormente commercializzati. Gli ambiti di ricerca correlati alla bevanda in questione sono molteplici
e spaziano dal settore produttivo a quello economico, interessando
aspetti socio-politici e di sostenibilità ambientale, argomento sempre più rilevante nella società contemporanea. Nel seguito viene presentata la sintesi di uno studio che ha come obiettivo l’analisi della macinazione del caffè, una delle fasi fondamentali del suo ciclo produttivo, che ne delinea le possibili destinazioni d’uso e ne modifica le proprietà sensoriali e nutrizionali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Coffee - Espresso grinding. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 30-33 |
Numero di pagine | 4 |
Rivista | MACCHINE ALIMENTARI |
Volume | 2014 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2014 |
Keywords
- Caffè
- Granulometria
- Macinazione
- Ottimazione processo