Buone pratiche per l'accoglienza dei minori non accompagnati. Sistemi di inclusione e fattori di resilienza

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Il sistema di accoglienza dei minori stranieri soli in Italia si è fatto carico negli ultimi anni di una quota consistente di ragazzi che hanno caratteristiche specifiche rispetto agli altri Paesi europei, soprattutto per quanto riguarda l’età e dunque il tempo di permanenza nel sistema stesso. Si tratta infatti per lo più di minori maschi, con età assai vicina ai 18 anni e quindi con la necessità di essere accompagnati velocemente ad acquisire le competenze necessarie per una vita indipendente e per una soddisfacente inclusione sociale. Il volume intende analizzare come, seppure in una situazione per molti versi emergenziale, siano stati attivati nel Nord come nel Sud Italia servizi, iniziative, progetti che possono essere qualificati come buone pratiche, ossia come prassi operative efficienti, efficaci, innovative, dotate di coerenza interna ed esterna, sviluppate in un’ottica interculturale. Esse sono considerate buone perché “personalizzano” l’intervento, ossia mettono al centro il singolo minore, del quale si riconoscono resilienza e potenzialità e al quale si chiede di cooperare in maniera proattiva nel costruire le proprie chance di vita. Le pratiche descritte, infine, si caratterizzano per un forte radicamento sui territori locali, dove sono state create partnership fra enti pubblici, privati profit e non profit che hanno consentito di mettere insieme le risorse necessarie per rispondere in maniera creativa a un fenomeno estremamente complesso.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Good practices for the reception of unaccompanied minors. Inclusion systems and resilience factors
Lingua originaleItalian
EditoreFRANCO ANGELI EDITORE
Numero di pagine154
Volume2020
ISBN (stampa)978-88-917-9089-7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Buone pratiche
  • Good practices
  • Minori stranieri non accompagnati
  • Sistema di accoglienza
  • Unaccompanied minors
  • reception system

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Buone pratiche per l'accoglienza dei minori non accompagnati. Sistemi di inclusione e fattori di resilienza'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo