Abstract
[Ita:]Il percorso che abbiamo indicato segna in modo evidente le trasformazioni della famiglia in Italia, le sue potenzialità e ricchezze e, ad un tempo, le sue fragilità.
In questi ultimi anni si è radicalizzata la consapevolezza di una sorta di emergenza famiglia, che contiene da un lato i segni di una progressiva disaffezione da parte delle generazioni più giovani ad impegnarsi in un progetto familiare, dall’altro documenta le sfide a cui sono continuamente esposte le famiglie che, al contrario, investono sui legami e sulla loro stabilità.
Le ricerche documentano bene la capacità delle famiglie di:
attivare scambi intergenerazionali e tra reti primarie e secondarie;
di agire comportamenti pro-sociali, nelle forme della genitorialità sociale;
di concorrere alla costruzione del capitale sociale all’interno delle comunità di appartenenza.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Good practices for the family in the community |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Alla ricerca del familiare. Il modello relazionale simbolico, |
Pagine | 197-218 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2012 |
Keywords
- Buone Partiche
- Comunità
- Famiglia