Brevi note sul potere di autotutela ‘‘tardivo’’

Pasquale Cerbo*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Secondo il Consiglio di Stato il potere di annullamento d’ufficio puo` essere esercitato anche dopo la scadenza del termine di diciotto mesi previsto dall’art. 21 nonies, l. 241/1990, ove sia la conseguenza di attestazioni o rappresentazioni non rispondenti al vero, dolosamente prodotte all’amministrazione dall’interessato, a prescindere dall’accertamento definitivo del reato di falso. In assenza di un chiaro fondamento normativo, tale orientamento giurisprudenziale e` dichiaratamente fondato su esigenze di equità, ma risulta comunque foriero di alcune incoerenze sul piano sistematico.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Brief notes on the power of 'late' self-protection
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)655-658
Numero di pagine4
RivistaGIURISPRUDENZA ITALIANA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • autotutela
  • termine di diciotto mesi

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Brevi note sul potere di autotutela ‘‘tardivo’’'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo