Abstract
[Ita:]Prendendo spunto dalle questioni affrontate da una sentenza della Cassazione, il contributo analizza alcuni dei tradizionali principi elaborati dalla giurisprudenza al fine di consentire un efficace svolgimento del contraddittorio nel procedimento disciplinare, soffermandosi in particolare sui requisiti di specificità e immutabilità della contestazione. La riflessione si sposta, quindi, sul piano della nuova procedura speciale introdotta nell’art. 55-quater del t.u. del pubblico impiego dal d.lgs. n. 116 del 2016, concentrandosi sulle più evidenti novità da esso apportate.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Brief notes on the disciplinary dismissal of the public employee after the Legislative Decree June 20, 2016, n. 116 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 699-712 |
Numero di pagine | 14 |
Rivista | ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2017 |
Keywords
- Disciplinary power
- Dismissal
- Lavoro pubblico
- Licenziamento
- Procedimento disciplinare
- Public sector