Brevi note su testualismo, originalismo e diritto italiano

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L’originalismo/testualismo di Antonin Scalia è stato trattato quasi esclusivamente come oggetto di conoscenza in chiave di diritto comparato. Tuttavia, il saggio individua tre aspetti della judicial philosophy di Scalia che possono essere esplorati in riferimento dell’ordinamento italiano: il peso che originalismo e testualismo possono avere nell’interpretazione giuridica; la riflessione sul ruolo del giudice nella società liberal-democratica; il rilievo che la struttura costituzionale, anzitutto la separazione dei poteri, ha nella garanzia dei diritti individuali.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Brief notes on textualism, originalism and Italian law
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)297-308
Numero di pagine12
RivistaPERCORSI COSTITUZIONALI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Scalia
  • metodi interpretativi
  • originalismo
  • testualismo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Brevi note su testualismo, originalismo e diritto italiano'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo