Abstract

[Ita:]Il saggio analizza la poetica dell'opera di Brendan Kennelly con particolare riferimento alla sua produzione poetica ma anche a quella in prosa. Attraverso la scelta delle poesie raccolte nell'antologia "The Essential", segue il percorso cronologico che porta il poeta ad approdare – da una fase iniziale di eccesso di espressione lirica – alla fase finale di un’economia poetica improntata al modello epigrammatico di Marziale. Il corpus di Kennelly, malgrado la sostanziale semplicità dei metri impiegati (ballate, sonetti, epigrammi), riflette una profonda complessità di rapporti tra forma e contenuto. Si spazia da poesie del tutto prive di rima (Begin) a poesie dalla forma rigorosa (My Dark Fathers). L’oscillazione non è casuale, data l’inevitabile relazione tra andamento metrico e discorso verbale e la funzione suggestiva degli schemi di rime.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Brendan Kennelly, the poet of the Crooked Cross
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteBrendan Kennelly, The Essential
Pagine248-285
Numero di pagine38
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • Poesia
  • Poetry
  • Sonetto
  • Sonnet
  • Territorio
  • Territory
  • Tradition
  • Tradizione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Brendan Kennelly, il poeta della Croce Storta'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo