Abstract
[Ita:]Nell’affascinante rapporto che lega tecnologia e diritto, il contributo intende affrontare il fenomeno della blockchain sotto la lente giuridica. A tal fine l’analisi, dopo aver esaminato le caratteristiche che connotano tale tecnologia, tratta gli aspetti giuridici e il contesto normativo europeo e nazionale di riferimento. Il contributo si concentra su alcuni profili particolarmente complessi di interazione della tecnologia blockchain con principi e norme esistenti a tutela dei diritti e dei valori dei nostri ordinamenti, in specifico la disciplina in materia di data protection.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Blockchain: legal aspects between data, numbers and algorithms |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Conferenza GARR 2019 “Connecting the future”, Torino, 4-6 giugno 2019 – Selected Papers |
Pagine | 131-135 |
Numero di pagine | 5 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2019 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Evento | Conferenza GARR 2019 “Connecting the future” - Politecnico di Torino Durata: 4 giu 2019 → 6 giu 2019 |
Convegno
Convegno | Conferenza GARR 2019 “Connecting the future” |
---|---|
Città | Politecnico di Torino |
Periodo | 4/6/19 → 6/6/19 |
Keywords
- blockchain
- data protection
- diritto
- distributed ledger technology
- smart contract