Bisogni socio-educativi e relazioni prosociali

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La connessione tra bisogni socio-educativi e relazioni prosociali segnala che i legami sociali, cioè le relazioni, sono un perno cruciale su cui poggiano i processi socioeducativi sia di tipo istituzionale, sia di natura informale. La generazione e la rigenerazione dei legami sociali rappresenta oggi una sfida ineludibile per i contesti sociali contemporanei, a fronte di pervasive e sempre più diffuse tendenze alla frammentazione e alla disaggregazione sociale; i luoghi deputati allo svolgimento di tali processi socioeducativi rappresentano contesti entro cui, potenzialmente, potrebbe avvenire tale generazione. L’impegno prosociale perseguito dalle organizzazioni e dalle associazioni di volontariato e di terzo settore, nelle sue molteplici forme e articolazioni, rappresenta l’humus ideale per la produzione e la diffusione di orientamenti valoriali e azioni solidaristiche in grado di promuovere relazioni sociali di tipo fiduciario e collaborativo che sono alla base deli processi socio-educativi.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Socio-educational needs and prosocial relationships
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSolidarietà sociale e impegno educativo
EditorKATIA MONTALBETTI, CRISTINA LISIMBERTI
Pagine85-98
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Capitale sociale
  • relazioni sociali
  • terzo settore

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Bisogni socio-educativi e relazioni prosociali'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo