BIODIRITTO IN DIALOGO, recensione del volume “Principi di biodiritto penale” di Stefano Canestrari (Il Mulino, 2015)

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaRecensione

Abstract

[Ita:]Il testo costituisce un dialogo con Stefano Canestrari sui temi della laicità e del ruolo del diritto penale in rapporto alle problematiche fondamentali del biodiritto. Vengono considerate, in particolare, questioni inerenti allo statuto dell’embrione umano, ai criteri della procreazione umana e al rapporto tra medico e paziente, specie con riguardo alle scelte di fine vita.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] BIODIRITTO IN DIALOGO, review of the book "Principles of criminal biodirect" by Stefano Canestrari (Il Mulino, 2015)
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)875-883
Numero di pagine9
RivistaRIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE
VolumeXXXVIII
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • biodiritto
  • problematiche del fine vita
  • problematiche della procreazione
  • statuto della vita prenatale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'BIODIRITTO IN DIALOGO, recensione del volume “Principi di biodiritto penale” di Stefano Canestrari (Il Mulino, 2015)'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo