Bilancio e controlli oltre l’austerity

Carmela Barbera, Enrico Guarini, Maria Francesca Sicilia, Ileana Steccolini

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]L'Italia non ha ancora definito una strada chiara in tema di sistemi contabili della Pubblica Amministrazione mantenendo, nei fatti, una posizione orientata alla contabilità finanziaria e relegando quella economico-patrimoniale a un ruolo complementare. Questa situazione, disallineata rispetto agli orientamenti dell'Unione Europea, deve essere affrontata per disegnare una strategia contabile realmente coerente con le esigenze dei diversi livelli di governo. Infine, l'azione di rinnovamento del sistema dei controlli deve essere guidata da una nuova filosofia di fondo costruita sul binomio autonomia-responsabilità delle singole amministrazioni. L'articolo presenta alcune riflessioni su questi temi emergenti dalla ricerca "La Pubblica Amministrazione che vogliamo. Proposte per un cambiamento possibile"
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Budget and controls beyond austerity
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)14-16
Numero di pagine3
RivistaECONOMIA & MANAGEMENT
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Austerity
  • Bilanci pubblici

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Bilancio e controlli oltre l’austerity'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo