Benessere organizzativo e scuola

Elisa Paola Trovo'

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]L’istanza del benessere scolastico non può essere letta unicamente come assenza di un malessere fisico (presenza di patologie o disabilità) o scolastico (situazioni di disagio degli studenti). Questa visione oggi è limitante in quanto non considera la complessità della realtà. In questa direzione è necessario ampliare la concezione di benessere in grado di promuovere una visione non più riparatrice ma promozionale delle persone che abitano la scuola (docenti, alunni, personale amministrativo,...). porre attenzione al benessere organizzativo, infatti, permette di recuperare il valore della persona nelle sue dimensioni costitutive (personale, familiare, sociae e professionale) e di promuovere un sistema organizzativo complesso.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Organizational well-being and school
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteICF a scuola. Riflessioni pedagogiche sul funzionamento umano
EditorLUIGI PATI, LUIGI CROCE
Pagine98-103
Numero di pagine7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2011
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Disability
  • Disabilità
  • Funzionamento umano
  • Human Functioning
  • ICF

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Benessere organizzativo e scuola'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo