Bellezza della parola e responsabilità autoriale nella letteratura per l’infanzia

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]Estetica ed etica dialogano nel testo letterario per l’infanzia, individuano spazi di formazione piena e gioiosa dell’umano nel processo di elaborazione letteraria e di lettura. Dal Magistero di Paolo VI a Benedetto XVI gli artisti sono stati considerati “custodi di bellezza” e “costruttori di bellezza” e lungo tale tracciato si è individuata un’alleanza possibile tra autore e lettore perché essi possano diventare “annunciatori e testimoni di speranza”.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Beauty of the word and authorial responsibility in children's literature
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)17-23
Numero di pagine7
RivistaDIZIONARIO DI DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Letteratura per l’infanzia
  • educazione alla lettura
  • autore
  • reader
  • Children’s Literature
  • reading education
  • author
  • lettore

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Bellezza della parola e responsabilità autoriale nella letteratura per l’infanzia'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo