Basta un poco di zucchero? Pianificazione linguistica e soft power culturale nella Cina contemporanea

Natalia Francesca Riva, Natalia Francesca Riva

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivistapeer review

Abstract

[Ita:]L’analisi intende contribuire allo studio dell’attuale politica linguistica della Repubblica popolare cinese (Rpc) adottando la prospettiva teorica del soft power culturale (wenhua ruanshili). Attraverso la lettura critica di due volumi del Rapporto sulla situazione linguistica cinese, pubblicati rispettivamente nel 2013 e nel 2016 dal Dipartimento del Ministero dell’istruzione cinese per la gestione dell’informazione sulla lingua parlata e scritta, si rifletterà sulla visione che il governo cinese propone della promozione del putonghua, la lingua ufficiale della Rpc, e dell’edificazione di una “vita linguistica armoniosa” come risorse culturali. A tale scopo verranno ricercati ed evidenziati legami, dal punto di vista discorsivo, tra pianificazione linguistica e soft power culturale. I dati rilevati verranno interpretati sulla base della struttura concettuale del soft power, così come viene inteso nel contesto cinese, del quadro normativo che regola i rapporti tra putonghua e realtà linguistiche che si relazionano con la lingua ufficiale da una posizione di svantaggio – varietà regionali, lingue minoritarie, deviazioni dallo standard – e delle interazioni tra queste due aree strategiche e i risvolti concreti del rapporto lingua-società. L’interrelazione tra lo sviluppo di politiche linguistiche e l’incremento del soft power culturale riscontrabile nella narrazione prodotta dal discorso ufficiale spingerà a interrogarsi sui motivi che determinano la scelta di inquadrare in un’immagine più affascinante, ma pur sempre auto-valutativa, equilibri linguistici talvolta precari.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] A little sugar is enough? Linguistic planning and cultural soft power in contemporary China
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)295-311
Numero di pagine17
RivistaALTRE MODERNITÀ
DOI
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • armonia linguistica
  • politica linguistica della RPC
  • putonghua 普通话
  • risorse culturali
  • soft power cinese
  • wenhua ruan shili 文化软实力

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Basta un poco di zucchero? Pianificazione linguistica e soft power culturale nella Cina contemporanea'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo