BAS3. British Ability Scales 3. Manuale tecnico.

Colin D. Elliott, Pauline Smith, Daniela Traficante, Maria Assunta Zanetti, Andrea Bonanomi, Valentina Andolfi

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Le BAS3 sono il risultato di più di 40 anni di ricerca, condotta presso l’Università di Manchester e, parallelamente, negli Stati Uniti; nel Regno Unito, esse costituiscono uno strumento di riferimento fondamentale per la diagnosi dei disturbi del neurosviluppo. Ora disponibili anche nell’adattamento italiano, le BAS3 forniscono la possibilità di valutare il livello di abilità del bambino in un’ampia gamma di funzioni dominio-generali (linguaggio, ragionamento, abilità visuo-spaziale, memoria, velocità di elaborazione) e dominio-specifiche (lettura, scrittura, calcolo). L’utilizzo del modello psicometrico dell’Item Response Theory permette un’elevata flessibilità nella scelta degli item da somministrare, in funzione dell’abilità del bambino, per ottenere misure valide e attendibili anche per bambini che presentano caratteristiche atipiche, sia al di sotto che al di sopra di quanto atteso per la loro età cronologica.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] BAS3. British Ability Scales 3. Technical Handbook.
Lingua originaleItalian
EditoreGiunti Psychometrics
Numero di pagine230
ISBN (stampa)9788809982482
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • Apprendimenti scolastici
  • Bisogni educativi speciali
  • Sviluppo cognitivo
  • Testing

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'BAS3. British Ability Scales 3. Manuale tecnico.'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo