Barocco Padano 3. Atti dell'XI Convegno internazionale sulla musica italiana nei secoli XVII-XVIII, Brescia 16-18 luglio 2001

Maurizio Padoan (Editor), Alberto Colzani (Editor), Andrea Luppi (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Il volume – in una prospettiva che apre a documenti d’archivio, testimonianze di trattatistica, nuove indagini, rivisitazioni, approfondimenti – propone profili di musicisti, repertori, cappelle musicali e confraternite.Un itinerario di storia e geografia padana, che trova nei luoghi (Milano, Brescia, Mantova, Voghera, ma anche Spalato e Cracovia), nella produzione polifonica (passioni, vespri, drammi spirituali, mottetti), anche non esclusivamente sacra (brani strumentali, varie collettanee), nel contributo di insigni protagonisti (Giovanni Matteo Asola, Biagio Marini, Giovanni Legrenzi, Giacomo Antonio Perti) e di altri apprezzabili compositori (Nicola Parma, Federico Malgarini, Claudia Rusca) gli esiti più consistenti, per qualità di ricerca e varietà di approccio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Padano Baroque 3. Proceedings of the 11th International Conference on Italian Music in the 17th-18th centuries, Brescia 16-18 July 2001
Lingua originaleItalian
EditoreA.M.I.S.
Numero di pagine468
ISBN (stampa)978-88-97859-04-8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2004
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeContributi musicologici del Centro Ricerche dell'A.M.I.S. - Como

Keywords

  • BAROCCO PADANO
  • Baroque Music
  • Church Music
  • MUSICA LITURGICA
  • MUSICA SACRA
  • Po Valley
  • Sacred Music
  • musica italiana

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Barocco Padano 3. Atti dell'XI Convegno internazionale sulla musica italiana nei secoli XVII-XVIII, Brescia 16-18 luglio 2001'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo