Abstract
[Ita:]Questo numero speciale della rivista raccoglie i contributi di alcuni degli studiosi e degli specialisti che hanno condiviso dati scientifici ed esperienze cliniche e didattiche in un simposio organizzato l’11 novembre 2023, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano sulle sfide che il multiculturalismo sta ponendo in modo sempre più evidente non solo nel contesto educativo e scolastico, ma anche nei servizi finalizzati alla diagnosi e all’intervento nel caso di disturbi del linguaggio. Oltre ai partecipanti al simposio, sono state invitate a intervenire nel dibattito alcune delle ricercatrici italiane che hanno maggiormente contribuito ad accrescere le conoscenze sui profili di funzionamento dei bambini bi-multilingue, per avere un quadro di riferimento generale sulle criticità e sulle risorse che contraddistinguono le traiettorie evolutive di questi bambini, in relazione alle loro abilità nell’acquisizione della L2.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Children and bilingualism: development and critical issues/opportunities |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 7-9 |
Numero di pagine | 3 |
Rivista | Ricerche di Psicologia |
Volume | 47 |
DOI | |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- bilinguismo
- disturbi dell'apprendimento
- scuola