Baldoni Joanne, Leonzini Luisella (2009) Implementing Reading Skills: from Extensive to Intensive. in Gillian Mansfield e Christopher Taylor (eds.), 1997-2007: L’AICLU e la politica linguistica nelle università italiane, pp.135-143, Supergrafica: Parma

Luisella Leonzini*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

L’obiettivo di questo contributo è di rendere consapevoli gli studenti di quanto la lettura estensiva in L2 permetterà loro di scegliere e di applicare le strategie più opportune in fase di lettura intensiva in L2. Leggendo testi in lingua inglese gli studenti sono portati a favorire la lettura intensiva a discapito di quella estensiva. Si concentrano sulle singole parole sconosciute e ne cercano istintivamente il significato nel dizionario. Tale processo accresce l’ansia, diminuisce la motivazione intrinseca e rallenta quindi il processo di lettura estensiva. Allo scopo di evitare quanto sopra, gli studenti sono stati coinvolti in attività di lettura di alcuni articoli tratti da quality papers britannici e americani in L1 prima e in L2 poi. Tali attività hanno migliorato le loro abilità di lettura e comprensione sia estensiva che intensiva in L2. Partendo da una lettura “globale” e procedendo poi verso una comprensione analitica, gli studenti sono stati sensibilizzati e resi consapevoli delle diverse strategie da applicare e degli obiettivi da raggiungere in modo da rendere la lettura un’attività consapevole e attiva.
Lingua originaleEnglish
Titolo della pubblicazione ospite1997-2007: L’AICLU e la politica linguistica nelle università italiane
EditorGillian Mansfield
Pagine1-353
Numero di pagine353
Volume2009
Stato di pubblicazionePubblicato - 2009
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Reading skills

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'Baldoni Joanne, Leonzini Luisella (2009) Implementing Reading Skills: from Extensive to Intensive. in Gillian Mansfield e Christopher Taylor (eds.), 1997-2007: L’AICLU e la politica linguistica nelle università italiane, pp.135-143, Supergrafica: Parma'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo