Abstract
[Ita:]Il saggio indaga la rappresentazione della figura di Maria Maddalena entro la narrazione passionista tra XII e XIII secolo. Nella prima intende mostrare come il “piangere ai piedi” costituisca una precisa modalità delle lacrime illustrata prima nei sermoni di Bernardo, che ne dà i tratti caratterizzanti, poi da Nicola di Chiaravalle, che la riprende e la ascrive espressamente alla figura di Maddalena. Nella seconda parte legge uno dei più noti testi cistercensi per vedere come la postura venga iscritta nell’evento della passione anche in relazione con il ruolo giocato dal pianto della Vergine.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Kisses, tears and ointments. Magdalene at the feet of Christ in the Passionist Cistercian representation |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Donne e sacro. Forme e immagini nel cristianesimo occidentale |
Editor | A. Ricci |
Pagine | 65-86 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2021 |
Keywords
- retorica
- teatro medievale